A.S.D. LIVENTINA

Nell’immediato dopoguerra un gruppo di ragazzi si ritrovava per giocare a pallone nel campo sportivo comunale Littorio, dietro la storica trattoria “Da Sesto” a Motta di Livenza. Si diedero denominazione A.C. Motta. Grazie al dinamismo di Don Antonio Rosolen, pochi anni più tardi nel 1954, questo gruppo diventa la Liventina.

Oggi la Liventina è una famiglia sportiva con più di 300 giocatori tesserati e rappresenta un modello virtuoso di gestione nel panorama calcistico triveneto e nazionale. Una società che nel pieno rispetto della propria tradizione continua a guardare al futuro con lungimiranza e spirito innovatore. Si fregia infatti della qualifica di Scuola Calcio Élite, il più alto riconoscimento di eccellenza tra le società di Settore Giovanile e Scolastico emesso dalla FIGC.

liventina
liventina

Dove i sogni… diventano realtà

Negli anni ottanta la prima squadra vinse il campionato di Prima Categoria accedendo così al campionato di Promozione. Svolta decisiva per i destini societari sarà il 1996, stagione nella quale si compie la fusione con la vicina Gorghense. Il verde della Gorghense ed il bianco della Liventina si fusero in un’unica maglia: nacque la A.C. Liventina gorghense.

Nel 2008 a coronamento di un lavoro importante giunse il primo storico traguardo: in Toscana, a Chianciano Terme gli Allievi conquistano il titolo di Campioni d’Italia. Nel 2013 la società diventa il primo Centro di Formazione dell’ F.C. Internazionale Milano. Nel 2015 il ritorno alla denominazione originaria ed attuale di A.S.D. Liventina. Nello stesso anno la prima squadra conquista l’ambita Serie D!

Ai successi della Prima Squadra seguono anche quelli del Settore Giovanile: nel 2016 e nel 2018 arrivano altri due titoli nazionali. Ben sei in totale le finali nazionali conquistate. Storico anche il titolo nazionale con gli Under 13 nella competizione “Fair Play Elite”, un successo al cospetto di 600 società partecipanti da tutta Italia.

GALLERY

GALLERY

asd-liventina-motta-di-livenza